Hai cercato: "sia " in News dai giornali

Record trovati: 3469

PACHINO - Il Comune è stato inserito nell'albo nazionale degli enti presso i quali si potrà svolgere il servizio civile volontario. A comunicarlo è Antonella Aruta, responsabile del quarto settore Servizi sociali. «Dopo la richiesta avanzata qualche mese fa - ha spiegato la dirigente - il servizio civile sarà presto una risorsa anche per Pachino. La Presidenza del Consiglio ha comunicato l'avvenuta iscrizione alla quarta classe dell'albo naz... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 06-11-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Anticipata la data della mozione di sfiducia ai dan- ni del sindaco Sebastiano Barone. L'opposizione riunita al gran completo, giovedì sera ha deciso di anticipare la data della seduta del consiglio comunale nella quale sarà discussa la revoca dell'incarico del sindaco. La data stabilita è quella di venerdì 18 novembre, e cioè la prima data utile possibile dato che prima, per impegni di uno dei consiglieri firmatari della mozione... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 05-11-2005 - Categoria: Politica
Si è concluso ieri, sabato 5 Novembre, con la consegna del Primo Premio Internazionale di Giornalismo, dedicato allo scrittore Vitaliano Brancati, la prima edizione dell’Autunno Brancatiano organizzato dal comune della città di Pachino. La manifestazione in ricordo del cinquantesimo anniversario della morte dello scrittore pachinese, è iniziata sabato 8 Ottobre e ha visto come protagonisti, durante il fitto mese di appuntamenti, personag... Leggi tutto
Fonte: Silvestra Sorbera il 06-11-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
PACHINO - «L'opposizione sbaglia a sfiduciare il sindaco Sebastiano Barone a poche settimane dalla fine della legislatura». Ad affermarlo per conto dell'amministrazione è l'assessore al Bilancio e finanze Nino Iacono che ritiene strumentale e demagogico l'atteggiamento dell'opposizione consiliare che ha promosso la mozione di sfiducia. «Ritengo, - ha continuato Iacono - che il volere a tutti i costi revocare il mandato a Barone sia una scioc... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-11-2005 - Categoria: Politica
Sono tredici le aziende del territorio disposte a produrre corrente elettrica utilizzando biogas o biomasse La prima centrale lodigiana, di piccole dimensioni, risale a una decina di anni fa, quando un’azienda agricola pioniera con circa 10 mila suini si mise a produrre elettricità dal liquame degli animali. I reflui venivano inviati ad una vasca di decantazione e il gas prodotto dalla fermentazione serviva ad alimentare un semplice motor... Leggi tutto
Fonte: Il Cittadino il 03-11-2005 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net