Hai cercato: "pit" in News dai giornali

Record trovati: 2763

Dopo gli ambientalisti, l'assessore regionale Fabio Granata e un comitato spontaneo venutosi a costituire a Noto, anche il sindacato provinciale della Cgil è contro le trivellazioni per la ricerca di idrocarburi nel territorio netino. «Siamo, senza se e senza ma - sottolinea il segretario provinciale della Cgil Pippo Zappulla - perchè questa straordinaria parte della nostra terra non venga colpita, ferita e devastata dalle perforazioni della P... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-04-2005 - Categoria: Cronaca
(dfr) L'annuncio da parte dell'accusa di rinunciare all'esame di altri testimoni sopravvissuti al naufragio del Natale '96, nel quale a largo della costa di Portopalo persero la vita 288 clandestini, tra cingalesi di etnia tamil, indiani e pakistani, ha scatenato la vivace opposizione dei legali che in giudizio patrocinano i familiari delle vittime. Lo scontro si è registrato ieri mattina nell'aula della Corte d'Assise dove è ripreso il process... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 14-04-2005 - Categoria: Cronaca
Naufragio del Natale 1996 un cronista citato dal Pm Il processo sul tragico naufragio del Natale 1996, andrà avanti soltanto nei confronti del pachistano Ahmed Sheik Turab, nazionalizzato maltese, difeso dall'avvocato Giuseppe Cristiano. Della reintroduzione del comandante della motonave «Yohan» Joussef El Hallal, disposta con propria determinazione dalla Corte d'Assise di Appello di Catania dopo aver accolto l'impugnazione della Procura della Repubblica di Siracusa avversa alla decisione della... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-04-2005 - Categoria: Cronaca
RIMINI - Dopo otto anni è ancora il mare la tomba per i 283 clandestini che il 25 dicembre 1996 affondarono nelle acque tra Malta e la Sicilia. Corpi mai recuperati. Sul fondo del Mediterraneo un sarcofago di metallo, il battello F-174, che giace senza vita. Le vittime: immigrati, provenienti dall’India, dal Pakistan, dallo Sri Lanka.Per loro il silenzio. La mistificazione. Autorità indifferenti.Solo il caso ha voluto che questa tragedia veni... Leggi tutto
Fonte: CorriereRomagna.it il 13-04-2005 - Categoria: Cronaca
Esplode la guerra dei manifesti PACHINO - Nuovo episodio nella battaglia politica combattuta a colpi di manifesti pubblici affissi sui muri della città. Ieri è stata la volta del movimento civico Rinascita di Pachino che ha dato alle stampe un pubblico manifesto che è apparso sui muri. Diversi i punti toccati dal movimento guidato da Sebastiano Mallia. In primo luogo il titolo va ad essere premonitore di quello che accadrà certamente nella prossima seduta consiliare che ved... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 13-04-2005 - Categoria: Politica
Cerca su PachinoGlobale.net