Hai cercato: "bar" in News dai giornali

Record trovati: 3431

(Sa.Mar.) Presentata nella sede della Provincia regionale di Siracusa la sesta edizione del festival del cinema internazionale di Frontiera che la provincia sta cercando di istituzionalizzare. E' quanto ha annunciato il vice presidente della Provincia regionale di Siracusa Nello Lentini comunicando la notizia che proviene dall'assessore allo Spettacolo Barbara Fronterrè. Il festival si terrà anche quest'anno a Marzamemi dal 24 al 29 luglio 2006... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 31-01-2006 - Categoria: Cultura e spettacolo
PORTOPALO - (s.t.) I responsabili del Circolo Territoriale di Alleanza Nazionale “Giuseppe Cammisuli”, giudicano del tutto pretestuose le critiche al ministro delle politiche agricole, Gianni Alemanno, formulate dall'assessore provinciale Barbara Fronterrè, componente della segretaria regionale di Rifondazione Comunista. “Il Ministro è arrivato a Pachino e Portopalo per inaugurare una nuova sede di An e avviare il tesseramento in quella p... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 31-01-2006 - Categoria: Politica
MARZAMEMI - Un esercente di Marzamemi, G.C. titolare di un bar-gelateria accusa di negligenza l'Enel. L'esercente è rimasto per circa 20 giorni senza la normale erogazione energetica subendo danni ingenti dato che il materiale conservato all'interno delle celle frigorifere è andato irrimediabilmente a male. «L'esercizio era chiuso, -ha affermato il titolare- dato che io sono stato all'estero per un breve periodo. Durante la mia assenza è acca... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 28-01-2006 - Categoria: Cronaca
PACHINO - L'obiettivo, secondo l'ex capogruppo Quartarone è far uscire dal torpore il centrodestra. Primo incontro, dopo la sfiducia a Barone, del centrodestra al gran completo. Giovedì sera nella sede di Fi, i partiti che hanno costituito la maggioranza nella scorsa legislatura sono tornati a sedersi attorno allo stesso tavolo. Presenti all'incontro promosso da Forza Italia ed Iniziativa Democratica (che hanno già siglato un'intesa), c'era... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 28-01-2006 - Categoria: Politica
PACHINO - Un minuto di silenzio nella maggior parte degli istituti della città per ricordare le vittime della follia nazista. Nelle varie scuole locali gli insegnati si sono prodigati per spiegare e raccontare i terribili accadimenti e la torture di cui furono vittime gli ebrei. Presso il primo istituto comprensivo "Silvio Pellico" i bambini delle elementari hanno visto il film di Roberto Benigni "La vita è bella" aprendo successivamente un dib... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 28-01-2006 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net