Hai cercato: "" in News dai giornali

Categoria: "Cronaca" Record trovati: 6463

Cambio al vertice – il prossimo 6 settembre – del “XXIV reggimento artiglieria terrestre Peloritani” di via Consolare Valeria a Messina. Il colonnello Salvatore Rampulla subentrerà al pari grado Michele Torres che, dopo poco più di un anno e mezzo di permanenza nella città dello Stretto (si era insediato il 23 gennaio 2001) lascia il comando. Il colonnello Salvatore Rampulla, 49 anni, sposato con la signora Lucia e padre di tre figl... Leggi tutto
Fonte: La Gazzetta del Sud On-line il 25-08-2002 - Categoria: Cronaca
Resta in carcere Maurizio Tuzza, 25 anni di Pachino, arrestato dai carabinieri mercoledì scorso per rapina. Il giovane, difeso dall'avvocato Luigi Caruso Verso, si è presentato ieri mattina davanti al giudice per le indagini preliminari Vincenzo Didomenico che ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere. Tuzza era stato arrestato dai militari di Pachino poco dopo una rapina fatta ai danni di un negozio di generi alimentari. I c... Leggi tutto
Fonte: La Gazzetta del Sud On-line il 25-08-2002 - Categoria: Cronaca
SIRACUSA – «La vicenda dei cinque lavoratori marinai del “Cico” di Portopalo, che si sono ritrovati, improvvisamente disoccupati per il sequestro del peschereccio su cui lavoravano, per avere salvato 151 disperati in mare è tanto assurda quanto iniqua». Lo afferma il segretario provinciale della Flai-Cgil, Paolo Censabella. «Sono questi gli effetti devastanti di una recente legge - dice - che entrerà in vigore il 9 settembre prossimo, ... Leggi tutto
Fonte: La Gazzetta del Sud On Line il 25-08-2002 - Categoria: Cronaca
Il diritto della navigazione e il codice non scritto delle leggi della marineria dicono che una nave in panne va sempre soccorsa. E' una regola di solidarietà che tutti marinari hanno sempre rispettato, anche a costo della propria vita. E questa norma del mare che l'equipaggio del peschereccio di Portopalo Chico ha voluto rispettare salvando i 155 uomini e donne che ormai alla deriva rischiavano la morte nel canale di Sicilia. Li hanno salvati s... Leggi tutto
Fonte: Liberazione il 23-08-2002 - Categoria: Cronaca
La lotta dei cittadini di Noto proseguira' ancora dopo la manifestazione di protesta che si e' svolta nella mattinata di ieri davanti la sede dell'Asl 8 di corso Gelone, nel capoluogo aretuseo. Quattro i pullman, uno dei quali proveniente da Pachino, e numerosi i cittadini che hanno raggiunto in macchina la citta' di Siracusa per manifestare, sotto la sede dell'azienda sanitaria, il proprio dissenso rispetto ai provvedimenti attuativi dell'accord... Leggi tutto
Fonte: La Gazzetta del Sud On-line il 23-08-2002 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net