Hai cercato: "" in News dai giornali

Categoria: "Cronaca" Record trovati: 6463

MARZAMEMI - Poca cura per il territorio, poca sicurezza, poca educazione civica. Sono questi in estrema sintesi gli elementi base su cui vertono le lamentele di alcuni cittadini di Marzamemi, costretti a subire, soprattutto ogni fine settimana, la presenza di giovinastri che, magari ubriachi o impasticcati, lasciano bottiglie di birra e quant'altro negli angoli più caratteristici e tipici della borgata. Un sintomo, questo, di mancanza di educazi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-01-2004 - Categoria: Cronaca
PACHINO - «Teniamo l'Avis fuori da qualsiasi diatriba di natura politica». Enzo Belfiore, componente del direttivo della sede pachinese dell'associazione, sottolinea la caratteristica che ha sempre contraddistinto l'Avis di Pachino: ovvero restare fuori dalle contese di natura politica. «Sia a Pachino che a Portopalo - aggiunge Belfiore - ci siamo sempre impegnati per tenere l'associazione estranea al teatrino della politica». (S. T.)... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-01-2004 - Categoria: Cronaca
Sequestrata un'anfora greca Reperti archeologici, di un certo pregio, sono stati rinvenuti, nel corso di una perquisizione mirata dagli uomini della guardia di finanza all'interno dell'abitazione di Pachino di una professionista, le cui generalità non sono state rese note, per cautela investigativa ed anche per disposizione della procura della repubblica. La professionista comunque è stata denunziata a piede libero alla procura della repubblica presso il tribunale di Sira... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-01-2004 - Categoria: Cronaca
Il controllo continuo del territorio da parte degli agenti delle fiamme gialle ha evitato in passato furti di reperti archeologici anche in mare. Qualche precedente specifico in passato conferma questo dato. Spesso si registrano inoltre ritrovamenti di pezzi di rilevanza storica ed archeologica presi in mare e illegalmente tenuti nelle abitazioni private. E' obbligo infatti per chi ritrova dei reperti in mare denunciare il tutto alle autorità co... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-01-2004 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - La seconda marineria siciliana torna a vivere l'incubo dei legami perversi e criminosi con la criminalità organizzata. I provvedimenti emessi dalla Dda di Catania hanno toccato direttamente anche tre titolari di aziende ittiche che operano a Portopalo: Roberto Celeste della Ittica Mediterranea, Giuseppe Napoli della Napoli Pesca e Paolo Campisi della Portopal Pesca. Per tutti e tre è scattato il divieto di esercizio d'impresa. Il pr... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-01-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net