Hai cercato: "tir" in News dai giornali

Record trovati: 3173

MARZAMEMI - Il 2° Bottarga Festival di Marzamemi è stata una manifestazione molto apprezzata che ha avuto un grande riscontro di turisti in un periodo (fine Agosto) dove solitamente in tali luoghi il turismo è già in una forte fase calante. Si è cercato soprattutto di destagionalizzare il periodo di afflusso di un’altra settimana ancora dando ulteriore beneficio al comparto commerciale e ricettivo del luogo che quest’anno lamentava di pe... Leggi tutto
Fonte: Pasquale Aliffi il 18-09-2005 - Categoria: Segnalazioni dai lettori
Quell'odore di vendemmia che non dimentico PACHINO - "Quando io ero molto più giovane la vendemmia si sentiva nell'aria". Con queste parole inizia il suo racconto sulla vendemmia di una volta il signor Antonino Alagona, quasi ottantenne che, per tutta la vita, ha lavorato le sue terre con amore e passione. "Nel periodo della vendemmia Pachino si riempiva dell'odore forte del mosto che si spargeva ovunque, i palmenti una volta erano tanti e quasi ad ogni angolo si potevano vedere lavorato... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-09-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
PACHINO - PORTOPALO - MARZAMEMI - Non solo bottarga. In questi giorni il periplo Pachino, Portopalo, Marzamemi ha avuto altri argomenti di richiamo popolare. Uno di questi è stata l'estemporanea di pittura riservata a pittori professionisti e coordinata da Pasqualino Giudice, già organizzatore del "Bottarga Fest". L'estemporanea è un evento non nuovo per i comuni aretusei visto che le sue origini risalgono addirittura a 35 anni fa quando a cat... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-09-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
PACHINO - La crisi vitivinicola che si è abbattuta sull'annata 2005 ha comportato ad oggi un blocco del settore e numerose proteste da parte dei produttori. Molti viticoltori però hanno deciso di non assistere passivamente agli eventi ed hanno avviato una serie di incontri per cercare di adottare una soluzione comune in grado di far superare loro i venti di crisi. L'obiettivo dichiarato era quello di creare un'alternativa alle soluzioni prospet... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-09-2005 - Categoria: Economia
Ciak in terra di Sicilia Tra pochi mesi comincerà a girare il suo primo film. Per Gian Paolo Cugno, trentasettenne regista pachinese che da un decennio vive e lavora a Roma, quello attuale è un momento ricco di progetti che stanno trovando definizione ma dei quali preferisce non parlare, specialmente per motivi contrattuali. "Si, ci sono parecchie cose che sto definendo, a partire dal mio primo lungometraggio. - afferma il cineasta pachinese - Al momento opportuno dare... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-09-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net