Hai cercato: "studi" in News dai giornali

Record trovati: 744

A fine marzo, nel gruppo istituzionale, artistico e studentesco che si recherà in Canada nell'ambito di un progetto di interscambio culturale con la comunità pachinese del paese nordamericano, ci saranno anche il poeta Giovanni Frasca e il musicista Vincenzo Latino, elemento portante del gruppo folkloristico "Pachinu n'ciuri". Il duo si esibirà in un concerto-recital per voce e fisarmonica con canti che si rifanno alla tradizione popolare, su ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-03-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
ISPICA - Conoscenza e valorizzazione delle zone umide del territorio di Ispica, un progetto che è stato realizzato dall'Ipsst, aggregato al liceo «Gaetano Curcio» e che ha visto coinvolte le quarte classi dell'istituto. Il progetto è stato inteso come la continuazione dell'esperienza di biomonitoraggio del fiume Irminio, e ha suscitato tanto entusiasmo. Il progetto è stato inteso come «la nascita di un forte interesse per problematiche ambi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-03-2004 - Categoria: Cronaca
Bassano - Bella esperienza, quella vissuta recentemente dalla classe seconda E della scuola media " Bellavitis" di via Leoncavallo: un gemellaggio con una classe parallela dell'istituto statale "V. Brancati" di Pachino (Siracusa). Da un anno la "conoscenza" tra ragazzi veneti e siciliani era stata coltivata, sotto la guida degli insegnanti aderenti all'iniziativa, tramite corrispondenza. Nei giorni scorsi i ragazzi si sono potuti incontrare di pe... Leggi tutto
Fonte: Il Gazzettino Online il 16-03-2004 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Sull'ondata di vandalismo Nello Lupo, psicopedagogista e sociologo, è intervenuto con una approfondita analisi per spiegare i ripetuti episodi. «Va sgombrato il campo da qualsiasi motivazione genetica - esordisce - piuttosto va data una lettura interazionista e socio-culturale che chiama in causa il rapporto individuo-società. Va fatta una riflessione capace di collocare i fatti in un'ottica di tipo sociale tesa a comprendere le dina... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 13-03-2004 - Categoria: Cronaca
A Pachino il primo sindaco d'Europa Il 10 luglio del 1943 è il D-Day siciliano. Quel giorno infatti sbarcarono in Sicilia, tra Gela e Noto, le truppe angloamericane che diedero inizio alla liberazione dell'Italia dal giogo nazi-fascista. Particolare importanza assunse l'approdo nell'estremità sud-orientale siciliana, dove le truppe alleate non trovarono resistenza. Già alle prime ore del mattino i soldati inglesi erano arrivati nella vicina Pachino dove fu insediato il primo sin... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 07-03-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net