Hai cercato: "sia " in News dai giornali

Record trovati: 3469

«Spinazza senz’acqua» C.DA SPINAZZA - Amaro sfogo da parte di un gruppo di cittadini residenti stagionali di contrada Spinazza, a Marzamemi: da diverse settimane dai loro rubinetti non esce una sola goccia di acqua. Una zona, quella posta a ridosso dell'antico borgo marinaro, frequentata e abitata da pachinesi, ma che formalmente appartiene al comune di Noto. Ciò provoca un valzer delle competenze e l'erogazione dell'acqua potabile ne è un tipico esempio. A tal prop... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 27-07-2007 - Categoria: Cronaca
Energia (e risparmio) grazie al sole PACHINO - Il Comune di Pachino si fa promotore del risparmio energetico e aderisce, quale capofila, al progetto ideato da "A&dwea", società di Castelfranco Veneto, in collaborazione con la Cremonesi consulenze rappresentata sul territorio dal Country Manager Sergio Arena al fine di veicolare sul territorio la guida: «Energia termica: come risparmiare denaro e rispettare l'ambiente». Pachino ha deciso dunque di farsi promotore sul territorio de... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 27-07-2007 - Categoria: Ambiente
PORTOPALO - «Al campo sportivo hanno acceso i riflettori, un miracolo». Incredulo è l'appassionato locale di calcio giocato (quello con 11 per squadra e non la versione liofilizzata a 5), notando in lontananza un faro che illumina il rettangolo di gioco. A beneficio di chi sconosce la situazione di questa struttura va detto che su di essa pende un debito fuori bilancio di circa 2 miliardi e mezzo di antiche lire. Storie di incredibile mala-amm... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-07-2007 - Categoria: Cronaca
«Nel tesseramento criteri scellerati» PACHINO - Il deputato regionale Giancarlo Confalone prende le distanze, sia a titolo personale, sia in qualità di fondatore del gruppo di Azione popolare «da quello che -si cita testualmente - appare come uno scellerato criterio di raccolta di tessere di partito, senza un obiettivo deciso e cristallino». Confalone ritiene legittimi e rispettosi delle norme etiche e giuridiche i tesseramenti effettuati dal suo gruppo, e difende la regolarità d... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-07-2007 - Categoria: Politica
Sbarchi (e morti) in silenzio PORTOPALO - La notizia del cadavere ritrovato dal motopesca "Mauro Figlio" ha fatto in poco tempo il giro del paese. Già nell'estate del 1996 lo stesso peschereccio aveva trovato, impigliato tra le reti, il corpo di un migrante, riportandolo a terra. Un chiaro segnale di alto senso civico e rispetto della morte, quello che mancò ad altri pescatori, quelli che all'inizio del 1997 trovarono nelle paranze i corpi di coloro che erano morti nel nauf... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-07-2007 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net