Hai cercato: "sci" in News dai giornali

Record trovati: 6470

PACHINO - Stanno impegnando docenti e studenti i preparativi per l'organizzazione dell'iniziativa intitolata «Educare alla legalità». Il progetto è stata promosso dal primo Istituto superiore di Pachino Michelangelo Bartolo, in collaborazione con la Prefettura, la Provincia regionale di Siracusa e l'associazione pachinese antiracket. L'incontro - dibattito si svolgerà il prossimo 3 dicembre, nei locali del Cine Politeama di Pachino, in occas... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-11-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
PRC per un modello agricolo alternativo Incontro il 27 novembre a Cesena. Vertenze, movimenti ed esperienze per un'altra agricoltura. Crisi dell'ortofrutta, privatizzazione delle terre pubbliche in Toscana, vertenza tabacco, crisi e potenzialità del biologico... CESENA - Un’altra agricoltura per un’altra società, con l’obiettivo di recuperare la “sovranità alimentare”. Un obiettivo da perseguire sostituendo al ciclo lungo, imperniato sulla delocalizzazione delle produ... Leggi tutto
Fonte: Greenplanet.net/Corriere Romagna il 25-11-2004 - Categoria: Economia
Eccessiva litigiosità fra i partiti politici PORTOPALO - Che la politica portopalese attraversi una fase di scollamento, lo si percepisce attraverso gli umori neanche poi tanto velati di alcuni attori della classe amministrativa del paese più a sud d'Italia. Proprio questa situazione di disorganicità è stata attenzionata dal centrista Giuseppe Mirarchi, che ha fatto una attenta analisi della situazione. "Non rientra nel mio stile, -ha dichiarato Mirarchi- demonizzare l'avversario politi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-11-2004 - Categoria: Politica
Lo stato di crisi in cui versa l'agricoltura accomuna Pachino a molte città siciliane. In particolare a vivere momenti di difficoltà è la cosiddetta fascia trasformata, cioè i comuni in cui l'attività prevalente è la coltivazione in serra per la produzione di ortofrutta. Nei giorni scorsi i sindaci dei comuni siciliani tra i quali Pachino, Licata, Scordia, Mazzarrone, Vittoria, San Cono, e Gela, oltre ad alcuni sindaci in rappresentanza dei... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-11-2004 - Categoria: Economia
Ai privati che, uniformandosi all'idea forza del piano integrato territoriale «Ecomuseo del Mediterraneo» intenderebbero contribuire alla valorizzazione delle risorse culturali, ambientali, etno-antropologiche e produttive tipiche del territorio nonchè a quelli che, mirando al recupero delle proprie radici, preferirebbero sposare il Pit «Hyblon e Tukles» è concessa un'ultima chance. Conformemente alle varie misure previste dai Pit sono stat... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 24-11-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net