Hai cercato: "portopalo" in News dai giornali

Record trovati: 3820

ROMA - Annegarono in 283, indiani e pakistani, il giorno di Natale del 1996 tra la Sicilia e Malta. Il legale del capitano della Yohan, la carretta del mare su cui viaggiavano, vuole cancellare quella storia. Ha infatti chiesto al magistrato di bloccare lo spettacolo teatrale 'La nave fantasma che rievocherà quella tragedia: la più grave per numero di vittime, la più dimenticata. Nessuno ha mai cercato di recuperare quei poveri corpi. Lo s... Leggi tutto
Fonte: Repubblica.it il 15-10-2004 - Categoria: Cronaca
"Uno dei miei più cari amici si chiama Anpalagan Ganeshu". Comincia così "I fantasmi di Portopalo", il libro di Giovanni Maria Bellu incentrato sul naufragio del Natale '96, la più grave tragedia nel Mediterraneo del secondo dopoguerra. Bellu, inviato del quotidiano "Repubblica", è il giornalista che nel giugno del 2001 individuò il relitto del barcone maltese "F174" a oltre cento metri di profondità. E Anpalagan è il ragazzo tamil ritratt... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-10-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
PORTOPALO - La stagione 2004-2005 è ormai ai nastri di partenza e per l'Accademia Karate Bartolo cominciano gli impegni ufficiali. Dopo aver piazzato due suoi atleti, il già campione d'Italia Sebastiano Tusa e Antonio Segnalatore (bronzo ai nazionali juniores) nella selezione regionale siciliana per un incontro ad alto livello con le rappresentative dei carabinieri, fiamme gialle, fiamme oro ed esercito, ed alla presenza anche della selezione r... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-10-2004 - Categoria: Sport
In fase avanzata il progetto di formazione dei volontari vigili del fuoco. Il Comune ha espletato le procedure; questa iniziativa nasce, senza dubbio, dalla percezione di una concreta esigenza. Già nel '96 era stato richiesto un distaccamento temporaneo stagionale, costituito in quel caso dal personale permanente dei vigili del fuoco. Nell'agosto del 2000 viene promossa dal Comune l'iniziativa di un corpo volontario dei vigili del fuoco. Success... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-10-2004 - Categoria: Cronaca
Un documentario sui fondali di Capo Passero PORTOPALO - Un gruppo di sub, guidato da Vincenzo Bongiovanni, presidente dell'associazione Trireme di Siracusa, e dal geologo Alberto Rabito, ha effettuato in questi giorni alcune riprese subacquee nel mare antistante l'Isola di Capo Passero, considerato da molti anni la location ideale per un parco archeologico sottomarino. Il nome dell'associazione, presieduta da Bongiovanni, lo si deve ad un relitto di trireme che si al Porto Grande di Siracu... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-10-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net