Hai cercato: "mare" in News dai giornali

Record trovati: 2371

Lungomare, via ai lavori MARZAMEMI - Cerimonia inaugurale di inizio lavori ieri mattina per sancire l'avvio ufficiale dei lavori per la costruzione del lungomare Spinazza che dovrebbe ridare dignità ad una zona fino ad oggi trascurata. All'appuntamento si sono presentati in tanti, cittadini e uomini politici, tutti per salutare l'inizio dell'opera che avrà un costo complessivo di 447 mila euro. Tra le personalità erano presenti il presidente della Provincia Bruno Marz... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-09-2005 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - (Sa.Mar.) Avvio ufficiale dei lavori per la costruzione del lungomare Spinazza. Questa mattina con una breve cerimonia di posa della prima pietra prenderà il via la riqualificazione della zona. Per le opere sono stati previsti 447 mila euro, di cui 300 mila finanziati dalla Provincia regionale di Siracusa, 100 mila dal comune di Noto e 47 mila dal comune di Pachino. Alla posa della prima pietra saranno presenti il presidente dell'Ap ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-09-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - (Sa.Mar.) "Il depuratore è pronto ed i lavori di manutenzione sono stati completati". Ad annunciarlo è stato l'assessore Michele Blandizzi che ha reso noto come anche i filtri, motivo della chiusura dell'impianto, siano stati sostituiti. "Adesso non si aspetta altro che il ritorno in funzione della struttura che è gestita dalla ditta Dusty. Tutto quanto era di competenza della casa municipale è stato fatto". L'impianto di depurazion... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 14-09-2005 - Categoria: Cronaca
«Il Nero d'Avola è nostro» PACHINO - Riscoperto il vitigno originale del "Nero d'Avola" coltivato a Pachino. Ad annunciarlo Luigi Spicuglia, chimico ed esperto in enologia che ha reso noto di aver selezionato un vitigno in grado di produrre un vino dall'aroma e dal profumo accentuati che gli conferiscono un gusto diverso dal Nero d'Avola che comunemente è presente sulle nostre tavole. "Ritengo di poter affermare, -ha dichiarato Spicuglia- di essere riuscito a selezionare ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 13-09-2005 - Categoria: Economia
In considerazione del prossimo ritiro dal mercato del bromuro di metile, sostanza nociva ancora diffusa, seppure in misura decrescente nella coltura in serra, la Coldiretti, di concerto con il mondo universitario, «scopre» un prodotto alternativo, la cui innocuità è legata ad un uso meccanizzato. Si tratta del cosiddetto «tamifum», ossia di un prodotto composto dal metam-potassio e dal metam-sodio, il cui impiego sarà reso quasi completame... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 12-09-2005 - Categoria: Economia
Cerca su PachinoGlobale.net