Hai cercato: "dop" in News dai giornali

Record trovati: 4243

PACHINO - La sezione locale della Cgil giovedì ha organizzato una riunione per discutere della complicata questione delle aree Sic. All'incontro organizzato dal segretario Antonio Armone, hanno preso parte esponenti del centrosinistra cittadino, i responsabili del foro contadino, il segretario provinciale della Flai-Cgil Salvatore Alfò e alcuni imprenditori locali le cui aziende ricadono nelle aree in questione. Alla riunione hanno presenziato ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 23-09-2006 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - Il notevole e costante impegno in tema di immigrazione e di salvaguardia ambientale. Queste le ragioni che hanno portato la Parrocchia San Gaetano, a Portopalo, attraverso il cinecircolo Don Bosco, ad assegnare un riconoscimento ufficiale alla Capitaneria di Porto di Siracusa e all'Ufficio locale marittimo di Portopalo. Tra gli interventi messi in evidenza il disincaglio della nave turca Alican Deval, effettuato nel febbraio scorso in... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 23-09-2006 - Categoria: Cronaca
Il Festival è a un bivio Riguardo all'ultimo comunicato, con specifico riferimento al Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, si precisa quanto segue: Il Festival, dopo sei edizioni, è a buon titolo, l'evento culturale più importante che si realizza nella zona sud della provincia di Siracusa. Lo dice il pubblico del Festival forte dei suoi oltre ventimila spettatori e l'ampio riscontro mediatico. Un evento quindi che nel tempo è riuscito ad ottenere un'i... Leggi tutto
Fonte: Cinemadifrontiera.it il 22-09-2006 - Categoria: Cultura e spettacolo
I pescatori «sfrattati» dalla Balata MARZAMEMI - «Tra qulache giorno dovremmo lasciare i locali del porto Balata, ma non sappiamo dove andare e dove sistemare le nostre attrezzature». Questa è l’amara affermazione dei pescatori di Marzamemi. La modernità avanza anche nella piccola frazione dove il tempo sembra essersi fermato e i pescatori che ancora tengono alto il nome della marineria, fra qualche giorno saranno costretti a tirare i remi in barca ed a lasciare i luoghi che ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 22-09-2006 - Categoria: Cronaca
di Fabrizio Gatti Raccolti dai clandestini. Comprati dalle aziende. Inscatolati e venduti. Vietare i prodotti dello sfruttamento è pressoché impossibile Alla fine rischiamo di essere tutti complici. Perché comprare pomodori, freschi o in scatola, con la certezza assoluta che nella catena di produzione nessuno abbia violato la legge, è ormai impossibile. Non tutte le aziende agricole italiane si servono di braccianti schiavi, come racc... Leggi tutto
Fonte: Espresso.repubblica.it il 21-09-2006 - Categoria: Attualità
Cerca su PachinoGlobale.net