Hai cercato: "don" in News dai giornali

Record trovati: 3587

Si può scomparire dentro milioni di metri cubi di acqua di mare. Si può scomparire senza che nessuno si accorga niente. E dimenticare trasformando una tragedia in dicerie di piazza. La storia ha due nemici: il tempo e la disattenzione. Il tempo che seppellisce i ricordi, così bene da non riuscire a focalizzare gli eventi, i suoi personaggi, le sue verità e le sue bugie, fino ad ipotizzare che niente sia mai realmente accaduto. La disattenz... Leggi tutto
Fonte: Girodivite.it il 10-02-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Il costruendo lungomare Spinazza si trova al centro di una dialettica tutta politica tra Rifondazione comunista e quella dei Ds. Una diatriba quella scoppiata tra le segreterie dei due partiti che la dice lunga circa un ritrovato accordo ed una unitarietà di intenti nella Gad pachinese, nascondendo una questione squisitamente politica tra i due partiti che va oltre le questioni locali, interessando anche gli equilibri provinciali. Alle... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 10-02-2005 - Categoria: Cronaca
Quella bella signora e la corona di fiori PORTOPALO - «In quel posto spesso ci abbiamo lasciato le reti. Non sapevamo cosa ci fosse lì in fondo, fino a quando qualcuno ha cominciato a parlare di un sommergibile». Carmelo Burgaretta ha sessant'anni. Una vita passata in mare e per il mare. Pescatore, oggi vive di ricordi, come quello legato al mistero del «Sebastiano Veniero». «Quel sommergibile io non l'ho mai visto, però mi ricordo che c'era una donna che ogni anno veniva all'isol... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-02-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Quel sacrario in fondo al mare Porto palo di Capo Passero. Dal Bollettino d'archivio dell'Ufficio Storico del Mare, anno 1925: «Il 24 agosto il Veniero, il Nani e il Marcello avrebbero dovuto salpare per porsi in agguato lungo ed oltre il Canale di Sicilia. La zona assegnata al Veniero era la più a levante essendo situata tra i meridiani di Capo Passero e Capo Murro di Porco... ...Nella notte, il mare già mosso per il vento spirante da ovest-sud-ovest, divenne agitato; ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-02-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Da ottant'anni riposano sui fondali di Capo Passero, nei pressi di Portopalo. I resti dei quarantotto militari italiani del sommergibile «Sebastiano Veniero» (mezzo della classe "Barbarigo") si trovano lì, nel relitto adagiatosi a largo delle coste sud-orientali della Sicilia che il grande sub siracusano Enzo Maiorca individuò negli anni ottanta. Una fine terribile, in tempo di pace e nel corso di una banale esercitazione nel Mediterraneo. Mo... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-02-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net