Hai cercato: "comuni" in News dai giornali

Record trovati: 3092

I movimenti verdi sono in crisi dopo decenni di successi. Oggi predomina la sindrome "nimby" (not in my backyard) Ambientalismo è un termine in uso soprattutto in Italia (paese prodigo più di variazioni linguistiche che di cambiamenti sostanziali) per designare culture e movimenti orientati alla salvaguardia degli equilibri ecologici del territorio o dell´intero pianeta. Poiché il termine ambiente ha anche connotazioni filosofiche, econo... Leggi tutto
Fonte: La Repubblica il 13-12-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - (Sa.Mar.) Nessuna comunicazione ufficiale è ancora giunta a palazzo di città circa il commissario inviato dalla Regione per reggere la città in sostituzione del sindaco fino alle elezioni. Indiscrezioni però indicano nell'attuale commissario di Augusta Carlo Turriciano il funzionario designato a sedere sulla poltrona del palazzo comunale per qualche mese. Turriciano sarebbe un esperto in materie legate all'economia degli enti e del ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 07-12-2005 - Categoria: Politica
L'Azienda foreste demaniali di Siracusa ha riavviato da alcuni mesi l'importante servizio guide presso la riserva naturale di Vendicari. Per offrire questo servizio è stata stipulata un'apposita convenzione con l'associazione naturalistica Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli), che si è impegnata a ripristinare il servizio sin da luglio. I primi giorni del ritorno di questo servizio e cioè le guide nuovamente disponibili, nella più famosa d... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 07-12-2005 - Categoria: Cronaca
Il dolore degli animali e la misteriosa indifferenza degli esseri umani. Seppellire vivi milioni di pennuti per paura dell’aviaria è una cosa che ci fa disonore Cos’è che ci rende così insensibili al dolore animale? Eppure ormai sappiamo, perché ce l’hanno detto tanti scienziati, che gli uomini hanno quasi tutto in comune con gli animali, cominciando dalla capacità di soffrire, di amare, di capire. Gli animali hanno memoria, gli ani... Leggi tutto
Fonte: Corriere della Sera il 06-12-2005 - Categoria: Cronaca
La costituzione, nel maggio del 1995, della riserva naturale dell'Isola di Capo Passero suscitò nell'immediato non poche polemiche, l'iniziale opposizione del proprietario dell'isola, e alcune obiezioni: da più parti si riteneva che il paesaggio dell'area non fosse stato deturpato dall'azione dell'uomo (la palma nana, protetta perché caratteristica dell'isola, cresce anche in altri luoghi) e che le restrizioni imposte al luogo avrebbero pregiu... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-12-2005 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net