Hai cercato: "cam" in News dai giornali

Record trovati: 5445

In piazza Maggiore a Bologna migliaia di agricoltori tutti insieme sotto le bandiere di Agci, Cia, Confagricoltura, Copagri e Legacoop. Coldiretti dispersa. L'influenza aviaria è solo una delle tante emergenze responsabili della crisi in cui si ritrovano da tempo gli agricoltori italiani. L’agricoltura italiana scende in piazza l’8 novembre a Bologna Su iniziativa della Cia-Confederazione italiana agricoltori, della Confagricoltura... Leggi tutto
Fonte: Greenplanet.net/ CIA il 06-11-2005 - Categoria: Economia
PORTOPALO - Avevamo anticipato nei giorni scorsi dello stato di pre-agitazione della marineria locale per la situazione di difficoltà in cui verso questo importante settore produttivo. Gli operatori portopalesi potrebbero aderire al giorno di agitazione, proclamato per domani in tutta Italia, per i problemi della pesca. Le sirene suoneranno entreranno in azione per un minuto in Emilia Romagna, pescherecci al completo nella Darsena di Genova, si... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 06-11-2005 - Categoria: Cronaca
Si è concluso ieri, sabato 5 Novembre, con la consegna del Primo Premio Internazionale di Giornalismo, dedicato allo scrittore Vitaliano Brancati, la prima edizione dell’Autunno Brancatiano organizzato dal comune della città di Pachino. La manifestazione in ricordo del cinquantesimo anniversario della morte dello scrittore pachinese, è iniziata sabato 8 Ottobre e ha visto come protagonisti, durante il fitto mese di appuntamenti, personag... Leggi tutto
Fonte: Silvestra Sorbera il 06-11-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
MARZAMEMI - Prosegue la visita pastorale del vescovo mons. Giuseppe Malandrino. Nei giorni scorsi il prelato ha incontrato la piccola comunità marzamese. Nella frazione turistica, sovraffollata d'estate e con poche anime nei mesi invernali, la chiesa rappresenta un vessillo di comunità che va coltivato quasi fosse un bonsai. Ed è proprio il senso della comunità che è stato sottolineato del vescovo all'arrivo a Marzamemi «la chiesa rappre s... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-11-2005 - Categoria: Cronaca
Sono tredici le aziende del territorio disposte a produrre corrente elettrica utilizzando biogas o biomasse La prima centrale lodigiana, di piccole dimensioni, risale a una decina di anni fa, quando un’azienda agricola pioniera con circa 10 mila suini si mise a produrre elettricità dal liquame degli animali. I reflui venivano inviati ad una vasca di decantazione e il gas prodotto dalla fermentazione serviva ad alimentare un semplice motor... Leggi tutto
Fonte: Il Cittadino il 03-11-2005 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net