Hai cercato: "calì" in News dai giornali

Record trovati: 2712

I 25 minuti di chi lavora anche 15 ore CGIL. Conferenza stampa a Palermo su filmato denuncia della schiavitù in agricoltura in Sicilia di Loredana Brigante Un albero, delle catene, e uno slogan dal sapore amaro come questo: “Dove ci sono gli schiavi, ci sono gli schiavisti”. È, questa, la seconda parte del titolo di un film-documentario della durata di 25 minuti, presentato in conferenza stampa nella sede regionale della CGIL di Palermo nella mattinata del 26 gennaio. M... Leggi tutto
Fonte: 7magazine.it il 27-01-2007 - Categoria: Cronaca
Aree Sic, discussi ricorsi al Tar Sono stati trattati ieri dal Tar di Catania i ricorsi avverso il decreto della Regione Sicilia che individua le aree Sic e Zps. Gli avvocati Sebastiano Mallia e Pinello Gennaro hanno discusso di fronte al collegio amministrativo le ragioni che hanno portato a proporre ricorso avverso un provvedimento che penalizza oltremodo il territorio pachinese. Il decreto riguardante le aree protette investe infatti l'intera fascia costiera del comune sottopo... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-01-2007 - Categoria: Ambiente
Gli impegni sono stati disattesi PACHINO - “Dall'ultima conferenza dei sindaci della zona sud sulla sanità, svoltosi a Portopalo ben due anni addietro (era il 22/01/2005), nessuna verifica è stata fatta sulla realizzazione dei programmi e degli impegni assunti”. A denunciarlo è il consigliere provinciale pachinese Giuseppina Ignaccolo che ha chiesto con una lettera inviata al Prefetto di Siracusa, all'assessore regionale alla Sanità, al presidente della Provincia, al man... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-01-2007 - Categoria: Cronaca
Legalità. Una parola che sentiamo spesso nei discorsi dei tanti "politicanti", un concetto espresso a più voci dall'intera comunità, la parola d'ordine dei saggi. È strano quindi sentire questa parola dai giovani, i ragazzi che nelle classifiche dei grandi quotidiani sono i maggiori consumatori di droghe (leggere e pesantI), i ragazzi che sono i principali autori dei fenomeni di microcriminalità. Eppure, a Pachino, questi stessi giovani che ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 24-01-2007 - Categoria: Cronaca
Benvenuti in piazza Legalità PACHINO - Gli studenti insegnano la legalità. E' questo in estrema sintesi il progetto che il primo istituto d'istruzione superiore "Michelangelo Bartolo" di Pachino, porta avanti da qualche mese. Il progetto denominato "Parlamento della legalità" ha valenza regionale, in quanto molte scuole della Sicilia vi hanno aderito, costituendosi anch'esse in Parlamenti e portando avanti principi di legalità, pace e lotta alla mafia. Il progetto è cura... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 24-01-2007 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net