News dai giornali

Record: 12163

Da Pechino alla conquista di Pachino e della produzione italiana di pomodori. Il colpo grosso è stato messo a segno in questi giorni in Francia. Il patron del colosso cinese di produzione e trasformazione del pomodoro «Xinjiang Chalkis», Liu Yi, ha acquistato il 55 per cento della «Conserves de Provence», leader francese del pomodoro trasformato e ha fatto una buona offerta per l'acquisto della Cirio-De Rica, leader della produzione di pelat... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 18-04-2004 - Categoria: Cronaca
Nuova tecnologia laser per marcatura di frutta e verdura. Oggi 14 Aprile 2004, la ditta americana Durand-Wayland’s di LaGrange, Georgia (USA) presenta alle autorità un rivoluzionario sistema di marcatura di frutta e verdura tramite laser, frutto di nove anni di studi e ricerche. Il nuovo sistema permette di marcare i prodotti in modo chiaro e indelebile, senza arrecare danni e riportando direttamente sul prodotto ogni tipo di informazioni: codice, paese d’origine, rintracciabilità, ecc. Il s... Leggi tutto
Fonte: Fruitecom.it il 17-04-2004 - Categoria: Cronaca
Svincoli, pronti i progetti È pronto il progetto di massima per il nuovo svincolo di collegamento della provinciale Maremonti con le autostrade Siracusa-Gela e Siracusa-Catania. Sono state avviate le procedure autorizzative. Il Comune capoluogo dovrà frattanto inserire la necessaria variante nel nuovo piano regolatore generale. Il progetto di massima è stato realizzato dal Consorzio delle autostrade siciliane. Lo stesso consorzio elaborerà il progetto esecutivo e defini... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-04-2004 - Categoria: Cronaca
Oltraggio al Tellaro Paradossale e schizofrenica viene definta dai Verdi di Noto la scelta dell'assessore regionale all'industria Noè, di installare le piattaforme di ricerca petrolifera alla foce del Tellaro. Il paradosso consisterebbe, secondo i Verdi, nell'obliare e mortificare completamente ogni sforzo messo in atto dalle realtà locali per la valorizzazione ecocompatibile del territorio. I fondali della Riserva sono stati inseriti nei siti d'interesse comunit... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-04-2004 - Categoria: Cronaca
Alla luce della riforma della politica agricola comunitaria, si apre un nuovo scenario per l'agricoltura, che rappresenta attualmente il settore trainante dell'economia pachinese e non solo. L'intera provincia, infatti, intende scommettere su quella che è stata denominata l'attività primaria, ma non per definizione, bensì sulla base dei recenti dati, che registrano l'incremento del settore occupazionale. Per Giuseppe Alagia, amministratore del... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-04-2004 - Categoria: Economia
Cerca su PachinoGlobale.net