Hai cercato: "terri" in News dai giornali

Record trovati: 2973

Un no secco contro le ricerche di idrocarburi nel territorio netino, lungo la zona archeologica di Vendicari e del Tellaro, è stato pronunziato dal presidente della provincia di Siracusa, Bruno Marziano, e dall'assessore regionale al turismo, on.le Fabio Granata. Questo quanto è risultato al termine di un incontro tenutosi nel palazzo della provincia alla presenza oltre che, del presidente Marziano e dell'assessore regionale Granata, del soprin... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 11-02-2005 - Categoria: Cronaca
L'11 febbraio del 2004 a Noto moriva Bruno Ragonese, illustre coscienza naturalistica al quale dobbiamo l'istituzione della riserva di Vendicari e la difesa della naturalità di tutto il territorio ibleo. Una commemorazione in suo onore è stata organizzata dall'Ente Fauna Siciliana sabato 12 febbraio ore 9 nel salone di Cittadella, a Vendicari (Noto). Forte, anticonformista, combattivo, appassionato di speleologia e colonna portante dell'Ente Fa... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 11-02-2005 - Categoria: Cronaca
Torna in primo piano l'emergenza sanitaria nella zona sud. Un problema particolarmente sentito a Pachino ed a Portopalo a causa della mancanza di presidi ospedalieri. L'emergenza sanitaria potrebbe acuirsi ulteriormente dato che non si procede ancora alla corretta rifunzionalizzazione delle vicine strutture ospedaliere di Avola e Noto. Il consigliere provinciale Giuseppina Ignaccolo è intervenuto recentemente in seno alla conferenza dei sindaci ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 11-02-2005 - Categoria: Cronaca
Alberi abbattuti o danneggiati, strade di fatto rese impraticabili, qualche serra scoperchiata e strutture agricole colpite più o meno gravemente. L'ondata di maltempo di questi giorni non ha dato tregua, facendo registrare non pochi danni nel comprensorio Pachino-Portopalo di Capo Passero. La già precaria viabilità lungo la strada provinciale "Pachino-Maucini-Portopalo" è stata ulteriormente messa a repentaglio dalla pioggia caduta in modo p... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 11-02-2005 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - (luni) Un viaggio terribile di tre giorni e tre notti in una piccola imbarcazione di legno, per fuggire dalla Dalmazia e raggiungere le coste italiane. Era l'inverno del 1950 quando Antonio Gregori, che è venuto a mancare quattro anni fa dopo cinquant'anni spesi in Sicilia, decise di rischiare la fuga, raggiungendo fortunosamente le coste della Puglia. "E' stato per sfuggire alle ingiustizie imposte dalla legge comunista" racconta il... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 11-02-2005 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net