Hai cercato: "noto" in News dai giornali

Record trovati: 1978

L'industria patinata di Holliwood si è fatta avanti. Non è una minaccia, semmai indica una frequentata controtendenza che, da qualche anno in qua, ha investito Siracusa. Lontano il tempo del boom industriale, che distribuì equamente espropri e lusinghe, molto più abbordabile e plausibile, adesso, è l'epoca della trasformazione culturale, della riscoperta, di un retrocedere politico in grado di impegnare il Bene. Il manifesto è ancora pratic... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 10-03-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
Da domenica prossima fino al giorno 17 marzo si terrà a Berlino, in Germania, la Borsa Internazionale Turismo a cui parteciperà l'amministrazione comunale di Noto con l'assessore alla cultura e turismo, Roberto Figura, ed il segretario del sindaco, Tony Castello. Lo stand del Comune sarà ospitato all'interno del padiglione Enit, della Regione Sicilia. E' da alcuni anni, dopo quella di Milano, che l'amministrazione netina partecipa all'I.T.B. d... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 10-03-2004 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Gemellaggio studentesco tra l'istituto comprensivo «Vitaliano Brancati» di Pachino e il «Bellavitis» di Bassano del Grappa, in Veneto. Una comitiva di venti studenti veneti è arrivata ieri a Pachino, ospiti di altrettante famiglie di studenti dell'istituto diretto dal preside Paolo Dipietro. Gli studenti veneti rimarranno qui per qualche giorno e il loro programma prevete anche una serie di visite guidate anche a Noto, Siracusa e P... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-03-2004 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Si è tenuto nel salone dell'oratorio parrocchiale della chiesa di San Giuseppe il secondo corso di formazione per operatori degli sportelli Meter. Il corso è stato tenuto in vista dell'apertura ormai prossima di uno sportello dell'associazione di Don Fortunato Di Noto per la lotta alla pedofilia e la tutela dell'infanzia a Pachino. L'associazione Meter, dunque, cerca di sensibilizzare e preparare al meglio tutti coloro, operatori e vo... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-03-2004 - Categoria: Cronaca
A Pachino il primo sindaco d'Europa Il 10 luglio del 1943 è il D-Day siciliano. Quel giorno infatti sbarcarono in Sicilia, tra Gela e Noto, le truppe angloamericane che diedero inizio alla liberazione dell'Italia dal giogo nazi-fascista. Particolare importanza assunse l'approdo nell'estremità sud-orientale siciliana, dove le truppe alleate non trovarono resistenza. Già alle prime ore del mattino i soldati inglesi erano arrivati nella vicina Pachino dove fu insediato il primo sin... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 07-03-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net