Hai cercato: "lega" in News dai giornali

Record trovati: 3047

MARZAMEMI - Luci e ombre si alternano nel centro turistico di Marzamemi. Fuor di metafora è riscontrabile, in diverse zone dell'antico borgo arabo, una carenza di illuminazione che si alterna a tratti ampiamente illuminati. Così, ad esempio, le luci del Lungomare Starrabba, all'ingresso della solare cittadina, stridono con l'«oscurità sovrana» della zona alle spalle del piazzale Balata o dei tratti a ridosso della piazza Regina Margherita e ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 02-03-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - (aru) Consegnato al sindaco di Pachino Sebastiano Barone un "tapiro d'oro" per conto dell'opposizione dal consigliere comunale dell'Udeur, Francesco Guastella. Un gesto non condiviso da "Rinascita" e dal consigliere comunale di "Nuova Sicilia", Angelo Dell'Ali che si sono dissociati dall'iniziativa del consigliere del "Campanile". Il sindaco Sebastiano Barone ha subito condannato il gesto del consigliere comunale della minoranza definen... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 02-03-2005 - Categoria: Politica
PACHINO - Si è svolta domenica la "Giornata del pensiero", evento scout che conclude la settimana internazionale dello scoutismo, durante la quale tutti i gruppi agesci d'Italia sono impegnati, attraverso svariate attività, nella raccolta del "penny", una somma simbolica che verrà in seguito devoluta ai paesi terzomondiali per cercare in qualche modo di combattere la "fame nel mondo". Sette i gruppi della diocesi netina, che hanno partecipato ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 01-03-2005 - Categoria: Cronaca
«Il mare, la mia passione immensa» Il culmine della notorietà, non solo nazionale, don Pietro Bruno di Belmonte «fu on.le Cesare», come si formava per distinguersi dai cugini omonimi, lo raggiunse quando una famosa rivista mondana, nel 1982, gli dedicò la copertina inserendolo tra «gli ultimi Gattopardi». Primogenito di Cesare, deputato alla Canera, e di Rosita Rosso di Cerami, don Pietro Bruno, ebbe un fratello, Onorato, vissuto appena un anno, ed una sorella, Giovanna, tut... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 27-02-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
La Tonnara di Capo Passero, una delle più antiche esistenti in Italia, fortuna economica dei Bruno di Belmonte, gli pervenne attraverso le quote del padre e delle zie Preziosa e Concettina. L'aveva comprata il nonno Pietro, deputato alla Camera e imprenditore agricolo, colui che aveva commissionato al famoso architetto Ernesto Basile il Palazzo Bruno di Belmonte, sul corso Umberto, oggi sede municipale. Il nonno Pietro era grande amico di France... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 27-02-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net