Hai cercato: "don" in News dai giornali

Record trovati: 3587

PACHINO - (aru) La discarica comunale di Coste Sant'Ippolito non chiude i battenti grazie alla proroga data dal nucleo di valutazione della Prefettura. Dopo la notizia di una prossima chiusura dell'impianto di smaltimento dei rifiuti perchè‚ ormai saturo, circolata nei giorni scorsi, arriva oggi il chiarimento del sindaco Sebastiano Barone. "Abbiamo ottenuto dalla Prefettura una proroga più lunga - ha detto Barone - fino al 15 novembre. Infat... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 19-07-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - (Sa.Mar.) La percezione del dialetto pachinese nella realtà attuale è stata l'oggetto di studio e della tesi elaborata da Valeria Adelfio, neolaureata presso la facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Palermo. Ad essere particolarmente messo in evidenza è stato l'aspetto socio culturale dell'idioma usato nella città di Pachino spesso influenzato da terminologie di altre località ma con delle varianti che lo ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 19-07-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - (Sa.Mar.) Prezioso contributo di servizio per l'Anopas, l'associazione di volontari che svolge a Pachino compiti di protezione civile. I volontari dell'associazione coordinata da Giambattista Lombardo sono intervenuti ancora una volta per fornire i primi soccorsi agli immigrati che lo scorso 14 sono arrivati nelle coste di Portopalo. Affiancando anche altre organizzazioni, l'Anopas ha messo a disposizione uomini e mezzi sia per il trasb... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 19-07-2005 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - Torna nella sua sede originaria, almeno per ora, il mercatino serale della borgata di Marzamemi. Dopo la breve parentesi che, a seguito di alcuni controlli posti in essere dagli uomini della Capitaneria di porto, avevano spinto molti ambulanti a trasferirsi nell'area di parcheggio ai piedi della diga, durante lo scorso fine settimana i commercianti sono tornati ad esporre le loro mercanzie in viale Ionio riproponendo quello che da mol... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 19-07-2005 - Categoria: Cronaca
Un vero ciclo hegeliano, quello del pomodoro. In principio, portato in Italia dal Nuovo Mondo come pianta ornamentale sospettabile (per la parentela con le solanacee), stentò a conquistare fiducia e palati, al punto da essere niente più che una comparsa nei ricettari del '700, Napoli compresa. Poi il successo: dal dilagare delle pummarole rassicuranti e pop agli “yuppissimi” pomodorini, compagni inseparabili di Lady Rughetta. Adesso, addiri... Leggi tutto
Fonte: Il Messaggero il 19-07-2005 - Categoria: Economia
Cerca su PachinoGlobale.net