Hai cercato: "cas" in News dai giornali

Record trovati: 5646

PACHINO - Tra storia e memoria è il titolo di una tre giorni, che si svolgerà dal 9 all'11 Luglio prossimi, organizzata dal Comune di Pachino in collaborazione con la dottoressa Rosa Savarino e gli studenti del Primo Istituto superiore, guidati dagli ingegneri Sebastiano Minardi e Sebastiano Giannitto. Il programma sarà incentrato su una serie di manifestazioni in ricordo dello sbarco degli anglo-americani del luglio 1943 che segnò l'inizio d... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 02-07-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
PACHINO - Ieri anche a Pachino, come su tutto il territorio nazionale, è entrata in vigore la nuova normativa relativa alla conduzione dei veicoli a due ruote, e per porsi alla guida di un ciclomotore anche di piccola cilindrata (i cinquantini) i minorenni dovranno essere in possesso di un patentino che li abiliti alla conduzione. Un po' come nel resto d'Italia i controlli nel giorno dell'entrata in vigore della nuova normativa non sono stati se... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 02-07-2004 - Categoria: Cronaca
Ieri pomeriggio, nella sua chiesa prediletta, si sono svolti i funerali di Pietro Bruno di Belmonte, l'ultimo esponente, come amava definirlo qualcuno, del mondo che Tomasi di Lampedusa racconta nel suo «Gattopardo». I funerali sono stati officiali da don Paolo ferlisi, che nel corso della sua omelia ha voluto tratteggiare soprattutto l'attaccamento all'Annunziata di Don Pietro di Belmonte. Ai funerali, fra i tanti esponenti della nobiltà, il ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 30-06-2004 - Categoria: Cronaca
L'ultimo saluto al Cavaliere padrone della Tonnara PORTOPALO - Si sono svolti ieri, nella chiesa della Ss.Annunziata di Ispica, i funerali del cavaliere Pietro Bruno di Belmonte, il proprietario della tonnara di Capo Passero. Molto consistente la partecipazione portopalese alle esequie funebri di Don Pietro. Da Portopalo infatti sono arrivati esponenti dell'amministrazione comunale, i vigili urbani con il gonfalone ufficiale, i volontari della Misericordia, i dipendenti della tonnara e il parroco... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 30-06-2004 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - In attesa della prossima udienza del processo in corso a Siracusa, è stata effettuata lunedì scorso un'immersione subacquea nel punto di mare, a diciannove miglia a largo di Portopalo di Capo Passero, dove nel giugno di tre anni fa il quotidiano "Repubblica" localizzò il relitto del barcone maltese "F174", colato a picco con 283 persone a bordo la notte di Natale del '96. Un gruppo di subacquei, fotografi, ricercatori universitari ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 30-06-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net