Hai cercato: "cam" in News dai giornali

Record trovati: 5445

PACHINO - Pachino e Marzamemi ospiteranno dal 2 al 4 agosto il quarto meeting del pomodoro di Pachino. Con il patrocinio degli assessorati provinciali e regionali all'agricoltura, della facoltà di Agraria dell'Università di Catania, dell'Apt di Siracusa, della Camera di commercio di Siracusa, dell'associazione Città dei Sapori della BCC di Pachino e dei consorzi di tutela "Riso di Vercelli" e "Pomodoro di Pachino", prenderà il via martedì pr... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 28-07-2005 - Categoria: Economia
PACHINO - Nuovo intervento igienico sul territorio pachinese, compresi i pantani. Avrà inizio infatti sabato prossimo la nuova fase della campagna antisettica ed antimalarica per l'anno in corso, con gli interventi di disinfestazione e derattizzazione che verranno messi in atto a cura della ditta Dusty. A darne comunicazione è il direttore della ditta che svolge il servizio di igiene urbana nel territorio comunale, Orazio Di Blasi, il quale ric... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 28-07-2005 - Categoria: Cronaca
Marzamemi, quel cinema di frontiera in cui spesso brillano autentici gioielli MARZAMEMI - La bella Sicilia che "caliga fra Pachino e Peloro" ha nell'Etna il suo cuore pulsante, nel fuoco lavico il suo crogiolo creativo, e nel 5ø Festival sul cinema di frontiera la sua suggestiva fisionomia culturale. Non la sola, ovviamente, perchè‚ da queste parti nacque Vitaliano Brancati e qui fervono, oggi, ricerche, confronti, intrecci intellettuali. La "frontiera" si arrampica intorno ai film già distribuiti in Italia, ma perdut... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 28-07-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
La Morante a Marzamemi MARZAMEMI - L'attrice è ospite d'onore del festival "Cinema di Frontiera". In programma anche l'omaggio a Lattuada Laura Morante è l'ospite d'onore della terza giornata del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, manifestazione diretta da Nello Correale e in programma a Marzamemi fino al 30 luglio. L'attrice riceverà questa sera un premio e parteciperà alla proiezione del film in concorso La storia del cammello che piangedi Luigi... Leggi tutto
Fonte: Cinematogrofo.it il 27-07-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Presentato il rapporto Ismea, tra il 2000 e il 2004 tracollo di frutta e verdura. Ripresina nel 2005. Gli italiani stringono la cinghia anche a tavola. Crollano gli acquisti di alimentari sebbene la spesa resti invariata. Il Rapporto Ismea sui consumi domestici tra il 2000 e il 2004 evidenzia una contrazione dei volumi del 9,8% a fronte di una sostanziale stabilità nei valori degli acquisti (+0,4%). La spiegazione è tutta (o quasi tutta) nel... Leggi tutto
Fonte: Greenplanet.net/La Repubblica il 27-07-2005 - Categoria: Economia
Cerca su PachinoGlobale.net