Hai cercato: "cam" in News dai giornali

Record trovati: 5445

La scrittrice di origine siciliana verrà premiata a Toronto dal sindaco di Pachino Sebastiano Barone. Il premio "L'acino d'oro" quest'anno è stato assegnato a Francesca Schembri. A consegnarlo alla scrittrice originaria di Pachino e residente a Toronto il 21 agosto presso il Monark Park sarà il sindaco di Pachino Sebastiano Barone. «Sono molto felice e onorata - dice di getto Francesca Schembri - è molto bello sapere che l'impegno che ho pro... Leggi tutto
Fonte: Corriere Canadese il 14-08-2005 - Categoria: Cronaca
MODICA - Un fermo no alle ricerche d'idroarburi nelle aree del Val di Noto dichiarate patrimonio dell'umanità dall'Unesco. E' stato espresso in maniera chiara e netta di una conferenza stampa, svoltasi ieri mattina al «Principe d'Aragona», con intervento dei sottosegretari di Stato Nicola Bono (Beni e attività culturali), Giuseppe Drago (Affari esteri), dell'assessore regionale al Turismo, Fabio Granata, dei sindaci di Modica Piero Torchi, di... Leggi tutto
Fonte: La Sicilia.it il 13-08-2005 - Categoria: Cronaca
Li hanno chiamati gli "abusivi" della spiaggia Pizzuta, li hanno multati e accusati di sporcare e invadere il litorale con le loro macchine. E ai ragazzi del gruppo fuoristrada «4 x 4 Val di Noto» la cosa non è andata giù. Hanno preso una bella macchina fotografica e il giorno dopo San Lorenzo sono andati a scattare un paio di foto. Tanto per far capire chi sporca e chi campeggia sul serio e chi, come dicono loro, ogni volta che va in spiaggi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 13-08-2005 - Categoria: Cronaca
Non cessano di far discutere le trivellazioni per la ricerca di idrocarburi. Ad intervenire sulla vicenda è il segretario della Margherita, Michelangelo Blandizzi, già responsabile della sicurezza della casa municipale e il suo intervento riguarda le paventate trivellazioni. «Ho letto recentemente le affermazioni dell'assessore regionale Pagano - ha detto Blandizzi - secondo cui per l'estrazione del gas naturale basterebbe solo un casotto e no... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 12-08-2005 - Categoria: Cronaca
PALERMO - Grano duro a sette centesimi di euro al chilo, pesche a venti, angurie a cinque, diverse giacenze di vino invenduto. La riduzione dei prezzi all'origine ha messo in ginocchio le aziende agricole siciliane ( oltre 110mila quelle registrate al secondo trimestre 2005 secondo Unioncamere Infocamere), incapaci di coprire i costi di produzione, sempre più elevati.Il calo dei prezzi emerge anche attraverso l'elaborazione su dati Ismea del se... Leggi tutto
Fonte: Greenplanet.net/Il Sole 24 Ore il 11-08-2005 - Categoria: Economia
Cerca su PachinoGlobale.net