Hai cercato: "ars" in News dai giornali

Record trovati: 3441

Naufraghi per 8 ore al largo di Vendicari di maria teresa giglio Otto lunghe ore. Un tempo interminabile trascorso tra speranza e sconforto, stanchezza e spirito di sopravvivenza, paura e voglia di lottare. Tutto questo è ciò che hanno vissuto due giovani catanesi, rimasti in balia delle onde dalle 11 circa del mattino e fino a poco prima delle 19 di lunedì, quando sono stati salvati da una una motonave battente bandiera polacca. La vicenda è accaduto al largo di Vendicari, a circ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 01-08-2007 - Categoria: Cronaca
Piano traffico, 1.267 firme per il no MARZAMEMI - È stata protocollata ieri la petizione indirizzata al sindaco di Pachino e firmata da 1.267 persone per chiedere una revisione del piano del traffico di Marzamemi. «Una copia - ha affermato Barbara Fronterrè, operatrice turistica e di commerciante del borgo - sarà inviata al prefetto, di cui chiediamo l'intervento a tutela delle nostre attività ma anche della democrazia in città. È gravissimo che l'amministrazione comunale e il... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 01-08-2007 - Categoria: Cronaca
Fonte: LaSicilia.it il 30-07-2007 - Categoria: Cultura e spettacolo
Sorte dei naufraghi ancora misteriosa PORTOPALO - Tre giorni di ricerche ma senza esito. Resta solo uno il cadavere, ritrovato da un motopesca portopalese alcuni giorni fa nelle immediate vicinanze di un barcone capovolto. E gli altri occupanti quella carretta, identica a tante altre approdate all'estremità sudorientale siciliana con 20-25 persone a bordo? Niente di niente, scomparsi nell'immensa distesa azzurra del Mediterraneo. Eppure sono stati trovati oggetti femminili, una trou... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 30-07-2007 - Categoria: Cronaca
«Cinema di Frontiera - “La punizione”, i carusi nelle favelas catanesi» di CARMELITA CELI MARZAMEMI - Ricomincia da «Rosso Malpelo», Pasquale Scimeca, salutato dall'applauso sonorissimo e commosso del Festival del Cinema di Frontiera che lo ha festeggiato in contemporanea al premio Amnesty International al Festival di Giffoni. Il film - già “finestra” cinematografica sulla Bolivia delle miniere con il progetto di sostegno economico per 1000 bambini sudamericani - promette d'essere il primo tomo, umanitario ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 28-07-2007 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net