Hai cercato: "" in News dai giornali

Categoria: "Cronaca" Record trovati: 6463

PACHINO - Il piano di recupero dell'ex stazione ferroviaria sembra prendere corpo. L'amministrazione ha previsto infatti nelle variazioni di bilancio una specifica voce con relativa somma pari a 35 mila euro da destinare come quota di partecipazione per la formazione di una società per la trasformazione urbana. Pare dunque che ci sia in progetto la costituzione di una società pubblico-privato finalizzata alla rivalutazione della struttura appar... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-12-2004 - Categoria: Cronaca
Finalmente buone notizie per i beni culturali siciliani. In arrivo oltre 15 milioni di euro grazie ai proventi del gioco del lotto. E' stato pubblicato, infatti, il 22 ottobre, il decreto ministeriale con il quale vengono individuati 23 edifici storici dell'isola che beneficeranno dei finanziamenti nel triennio 2004-2006. «Purtroppo - si lamenta l'assessore Pagano - ci hanno dato qualche milione di euro in meno rispetto alle previsioni. Per quan... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 03-12-2004 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - Il sollecito arriva dall'associazione di studi storici e culturali diretta da Roberto Bruno. Continua a sollecitare una maggiore vigilanza ed un maggiore controllo sui lavori di ristrutturazione che si stanno svolgendo nella tonnara di Marzamemi l'Associazione di studi storici e culturali di Pachino diretta da Roberto Bruno. I lavori sono considerati dall'associazione certamente opportuni viste le condizioni precarie in cui versano bu... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 03-12-2004 - Categoria: Cronaca
Sulla questione della nave Bizantina bisogna fare presto. È questo l'appello lanciato dallo storico e docente di lettere Salvatore Cultrera in merito alla necessità che l'amministrazione comunale si attivi affinché i resti della nave bizantina scoperti negli anni sessanta nel pantano Longarini siano assegnati al comune di Pachino piuttosto che a quello di Ispica che ne rivendica l'appartenenza. "Ho fornito al sindaco Barone tutta la documentaz... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 03-12-2004 - Categoria: Cronaca
Un minuto di raccoglimento e un silenzio carico di rispetto, ha segnato la celebrazione di commemorazione dei braccianti Angelo Sigona e Giuseppe Scibilia, morti 36 anni fa, in seguito ai "fatti di Avola". Una corona di alloro è stata deposta nel luogo in cui caddero i due braccianti agricoli dal sindaco Albino Di Giovanni. Alla cerimonia erano presenti ,il presidente dell'Ap Marziano, l'assessore provinciale allo Sport Vittorio Grande, gli asse... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 03-12-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net