Hai cercato: "" in News dai giornali

Categoria: "Cronaca" Record trovati: 6463

PACHINO - Il problema idrico non è certo nuovo per tutta la Sicilia. Nel '99 la Regione ha recepito la legge Galli, emanata già nel '95 che prevedeva le istituzioni degli Ato idrici, cioè delle strutture amministrative multiterritoriali, che abbracciano i comprensori di più enti. Fino ad oggi però non si sono avuti risultati tangibili, forse per la lentezza con cui la burocrazia affronta i problemi che invece raggiungono molto più velocemen... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-03-2004 - Categoria: Cronaca
Il giorno della memoria: Una sopravvisuta racconta Elisa Springer, scrittrice ebrea sopravvissuta al lager di Aushwitz, giovedì 25 marzo alle 18 sarà a Pachino per il «il giorno della memoria». L'iniziativa del centro «Angelo Cammisuli», rientra nelle attività del Crap. Nella sala convegni della Banca di credito cooperativo si svolgerà l'incontro con l'autrice del libro «Il silenzio dei vivi», testimonianza sull'Olocausto, in ricordo delle tante vittime della follia del Terzo Reich. Eli... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-03-2004 - Categoria: Cronaca
PACHINO - E' allarme per il riciclo della plastica nera e dei vassoi di polistirolo impiegati dagli agricoltori pachinesi per le attività agricole. Le somme occorrenti per il riciclo di questo materiale non risultano infatti coperte dai guadagni che normalmente un imprenditore deve avere per continuare a gestire la sua attività. A lanciare l'allarme è Diego Leone, amministratore unico di una nota impresa di riciclaggio di materiale plastico un... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-03-2004 - Categoria: Cronaca
Bassano - Bella esperienza, quella vissuta recentemente dalla classe seconda E della scuola media " Bellavitis" di via Leoncavallo: un gemellaggio con una classe parallela dell'istituto statale "V. Brancati" di Pachino (Siracusa). Da un anno la "conoscenza" tra ragazzi veneti e siciliani era stata coltivata, sotto la guida degli insegnanti aderenti all'iniziativa, tramite corrispondenza. Nei giorni scorsi i ragazzi si sono potuti incontrare di pe... Leggi tutto
Fonte: Il Gazzettino Online il 16-03-2004 - Categoria: Cronaca
ISPICA - Conoscenza e valorizzazione delle zone umide del territorio di Ispica, un progetto che è stato realizzato dall'Ipsst, aggregato al liceo «Gaetano Curcio» e che ha visto coinvolte le quarte classi dell'istituto. Il progetto è stato inteso come la continuazione dell'esperienza di biomonitoraggio del fiume Irminio, e ha suscitato tanto entusiasmo. Il progetto è stato inteso come «la nascita di un forte interesse per problematiche ambi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-03-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net