Hai cercato: "territori" in News dai giornali

Record trovati: 2906

PORTOPALO - (s.t.) Legame sempre più stretto tra il Comune portopalese e l'Università di Catania. La conferma è arrivata dalla recente visita del nuovo rettore dell'ateneo catanese, Antonino Recca, che ha scelto Portopalo per la sua prima uscita pubblica dopo l'elezione al rettorato. Il sindaco Fernando Cammisuli, docente alla facoltà di Medicina dell'Università di Catania, ha ribadito che la presenza del professor Recca rafforzerà il legam... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 12-10-2006 - Categoria: Cronaca
«La riserva può qualificare» PACHINO - L'assessore provinciale Paolo Uccello, nel ritenere proficua, piuttosto che deludente, la visita sui siti di interesse comunitario dell'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Rossana Interlandi, ne sottolinea gli aspetti chiarificatori. «L'incontro tra l'assessore regionale, le istituzioni locali, il mondo imprenditoriale, i deputati - dice - e' servito a fare luce su alcuni punti. Innanzitutto, agli agricoltori, allarmati per l... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 12-10-2006 - Categoria: Cronaca
Riserve Pantani, è mobilitazione. Blandizzi: «Errore della Regione» PACHINO - Non si placa la vicenda delle riserve Pantani della Sicilia sud orientale e delle zone Sic (Siti di individuazione comunitaria) e Zps (Zone a protezione speciale). A considerarle tutt'altro che una risorsa è stato ieri il vicesindaco di Pachino Michelangelo Blandizzi. «C'è un problema gravissimo - ha dichiarato Blandizzi - che è quello delle cartografie errate inviate alla Regione e sulla base delle quali sono stati tracciati i con... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 13-10-2006 - Categoria: Cronaca
PACHINO - (s.s.) E' stata inaugurata lunedì sera la sede locale della Lilt. Alla cerimonia è intervenuto il presidente siracusano della lega tumori, il dottor Castobello che ha spiegato i compiti e le attività della lega tumori. Alla serata era presente il neo responsabile della zona sud della Lilt, il dottor Pietro Ferrara che, dopo aver discusso sulle attività da portare avanti nel territorio ha nominato i referenti dell'associazione. I del... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 11-10-2006 - Categoria: Cronaca
La "Centona" di Martoglio recitata da alcuni componenti dell'Unitre, la locale università della terza età. Nel corso della serata sono stati recitati diversi sonetti dell'opera di Nino Martoglio, autore molto amato dai responsabili dell'Unitre. «I testi martogliani - ha spiegato la maestra Corradina Luciano - sono di difficile recitazione per noi in quanto, le opere dello scrittore, sono composte in dialetto palermitano e catanese. Questo modo... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 11-10-2006 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net