Hai cercato: "sic" in News dai giornali

Record trovati: 4736

PORTOPALO - Da un lato gli apprezzamenti per un cartellone di spettacoli di quantità (tutto il mese di agosto) e qualità (premio di poesia, musica d'autore e festival del cortometraggio), dall'altro le lamentele dei commercianti del centro cittadino che criticano la scelta dell'amministrazione comunale di organizzare tutti le serate estive in piazza, ignorando l'area di via Vittorio Emanuele. «Dire che il centro sia stato ignorato è poco - af... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 12-08-2007 - Categoria: Cronaca
I calici levati al cielo nel palazzo Villadorata MARZAMEMI - Calici levati al cielo domani sera a partire dalle ore 21 nel cortile del Palazzo di Villadorata a Marzamemi. L'associazione strade del vino del Val di Noto presieduta da Sebastiano Barone ha organizzato nella notte delle stelle cadenti una degustazione di grandi vini prodotti nella zona sud della Sicilia, tradizionalmente vocata alla coltivazione della vite. L'Eloro Doc, il Moscato di Noto Doc ed il Moscato di Siracusa saranno le tip... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-08-2007 - Categoria: Cronaca
(Sa.Mar.) Si intitolerà "Pizza-Arte, tutto per prendere a morsi l'arte" il prossimo lavoro di Rosalba Girmenia. La Girmenia, docente pachinese che vive e lavora a Verona, è nota alle cronache per i suoi modi originali di unire l'arte alla matematica ed alla fisica che sono le materie curriculari che la docente insegna. Questa volta, per comunicare ai suoi studenti materie quali la geometria, la professoressa Girmenia ha adottato degli originali... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 08-08-2007 - Categoria: Cultura e spettacolo
In coda per l'isola che non c'è La Sicilia di carta del commissario Montalbano seduce i turisti e rilancia gli affari. di ROSELINA SALEMI PALERMO - La colpa è tutta del commissario Montalbano. Diciamolo una buona volta, quella Sicilia non esiste, è un abile puzzle, un gioco di citazioni, uno spot. Ma funziona. Così tra gli angeli imbronciati di Ragusa Ibla e l'incantesimo di Ortigia, tra Val di Noto e Contea di Modica, è partita la corsa per accaparrarsi almeno un pez... Leggi tutto
Fonte: LaStampa.it il 07-08-2007 - Categoria: Curiosità
«Ho voluto raccogliere spaccati di realtà taciute» In primis c'è la morte di trecento migrati asiatici, la più grave tragedia nel Mediterraneo dal secondo dopoguerra. Poi una ricostruzione attenta e approfondita, ripercorsa nei suoi sviluppi giornalistici, investigativi e culturali su più di 450 fonti. Infine un libro "Dossier Portopalo", edito da Eos dl, scritto dal giornalista Sergio Taccone, collaboratore de La Sicilia e di Libero. Perché la pubblicazione di questo libro a più di dieci an... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 06-08-2007 - Categoria: Editoria
Cerca su PachinoGlobale.net