Hai cercato: "locali" in News dai giornali

Record trovati: 2165

Istituti scolastici, lezioni pericolose PACHINO - Ripresa delle lezioni a rischio il prossimo settembre nelle scuole pubbliche primarie del comune di Pachino. Il comando provinciale dei Vigili del fuoco ha notificati ai dirigenti scolastici di alcuni istituti comprensivi che, a seguito della assoluta inadeguatezza delle strutture, «i plessi scolastici non garantiscono la piene sicurezza degli occupanti e pertanto l'attività scolastica non può essere esercitata». L'avviso di fatto a... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 07-07-2010 - Categoria: Cronaca
Marzamemi invasa dall'eternit MARZAMEMI - Eternit nel centro abitato di Marzamemi, all'interno dello stabile in cui sono custoditi gli scieri della tonnara in un'area molto frequentata. E' il lato scuro e pericoloso del luogo dove si svolge la movida del borgo. I pannelli danneggiati caduti dal tetto sono in grado di liberare la temibile polvere che causa asbestosi e tumore al polmone. Una bomba sanitaria proprio dove, tra poche settimane, si svolgerà il Festival internazion... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 06-07-2010 - Categoria: Cronaca
Marzamemi e dintorni terra di sole, mare e rifiuti. MARZAMEMI - «Il territorio tra Pachino e Marzamemi emerge soprattutto per i cumuli di rifiuti, gran parte dei quali molto pericolosi per la salute, come l'eternit». È impietosa l'analisi che Salvatore Maino, presidente dell'associazione «Scieri e Muciari» di Marzamemi, ha effettuato in un incontro svoltosi alla Provincia di Siracusa sull'operazione «Tolleranza zero» nel territorio. «Siamo all'assurdo - afferma Maino, che si è dimesso dal... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-07-2010 - Categoria: Cronaca
PACHINO - E' stato presentato nel cortile della pinacoteca comunale, il libro del preside Paolo Di Pietro «Pachino nelle opere degli autori antichi». Relatore il poeta Corrado Dipietro che, nel presentare il volume, si è soffermato non poco sull'origine del nome di Pachino che, secondo l'autore indica l'intensità dei venti, e ha sottolineato l'importanza che il promontorio Pachino aveva nei tempi antichi quando veniva considerato punto di rif... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 29-06-2010 - Categoria: Cultura e spettacolo
Al via le domeniche ecologiche per la rinascita di Marzamemi. MARZAMEMI - Nuova iniziativa ecologica a Marzamemi. Organizzata dall'associazione culturale «Scieri e Muciare», rappresentata da Salvatore Maino, l'associazione ha concentrato i suoi sforzi nella cosiddetta «saia» che circonda il pantano di Marzamemi. La bonifica ha permesso di recuperare e togliere dal territorio diversi materiali anche pericolosi. Sono stati tolti in pochi metri dai frigoriferi ai materiali di risulta dell'edilizia. «L'inc... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-06-2010 - Categoria: Ambiente
Cerca su PachinoGlobale.net