Hai cercato: "inter" in News dai giornali

Record trovati: 7212

MARZAMEMI - Sono state rattoppate alcune strade della borgata di Marzamemi. L'amministrazione comunale ha proceduto a chiudere alcune buche che facevano assomigliare le vie della borgata ad un vero e proprio gruviera. I rattoppi per la verità non riescono a migliorare in maniera sensibile la viabilità dell'intera borgata, e la circolazione viaria subisce notevoli rallentamenti. (Sa.Mar.)... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-12-2004 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - Sono iniziate da qualche giorno le operazioni di demolizione dei locali dell'Arena Celeste a Marzamemi. Scompare così un locale simbolo per intere generazioni. Da arena cinematografica a bar e poi a discoteca, i locali hanno attraversato fasi alterne ed hanno testimoniato il cambiamento dei costumi e delle abitudini dei pachinesi. Da qualche anno ormai la struttura era rimasta inutilizzata. (Sa.Mar.)... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-12-2004 - Categoria: Cronaca
Il comparto agricolo costituisce una delle più cospicue fette della realtà produttiva della provincia di Siracusa. L'agricoltura, infatti, rappresenta uno dei volani dell'economia del territorio e offre lavoro a circa 9.000 braccianti. Ciò non toglie che soffre da anni di una pesante crisi da cui non pare riuscire e venir fuori. Nemmeno alcuni riconoscimenti Igp, conferiti al alcune colture speciali, sono riusciti ad incidere positivamente sul... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-12-2004 - Categoria: Economia
PACHINO - Giornata dedicata alla legalità ieri a Pachino, a cura del primo istituto superiore Michelangelo Bartolo. La giornata, organizzata presso il cinema politeama, conferma l'impegno che da tempo il corpo docente dell'istituto manifesta contro la mafia. Ospite d'eccezione Rita Borsellino, sorella del magistrato Paolo Borsellino che nel 1992 fu barbaramente ucciso dalla Mafia. Ad udire la testimonianza della sorella del magistrato oltre ai g... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-12-2004 - Categoria: Cronaca
Un minuto di raccoglimento e un silenzio carico di rispetto, ha segnato la celebrazione di commemorazione dei braccianti Angelo Sigona e Giuseppe Scibilia, morti 36 anni fa, in seguito ai "fatti di Avola". Una corona di alloro è stata deposta nel luogo in cui caddero i due braccianti agricoli dal sindaco Albino Di Giovanni. Alla cerimonia erano presenti ,il presidente dell'Ap Marziano, l'assessore provinciale allo Sport Vittorio Grande, gli asse... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 03-12-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net