Hai cercato: "fatti" in News dai giornali

Record trovati: 4269

PACHINO - (aru) Il consiglio comunale di Pachino approva il debito fuori bilancio relativo alla liquidazione degli espropri del parco urbano di contrada Cozzi modificando la delibera presentata dal sindaco Sebastiano Barone, ma ha eliminato la liquidazione delle parcelle a favore di alcuni legali. Una proposta avanzata dal capo gruppo consiliare dell'Udc Paolo Dipietro che ha chiesto di votare il provvedimento attingendo le somme necessarie per l... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 30-12-2004 - Categoria: Politica
PACHINO - (aru) E' scontro in consiglio comunale a Pachino sul riconoscimento di un debito fuori bilancio relativo al pagamento delle indennità di esproprio di alcuni terreni all'interno del parco urbano di contrada Cozzi. Una vicenda che sta mettendo a dura prova la tenuta della maggioranza di centro destra guidata dal sindaco Sebastiano Barone. Infatti nel corso dell'ultima seduta consiliare, poi rinviata per mancanza del numero legale, il sin... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 29-12-2004 - Categoria: Politica
È arrivato il Feni Day, la giornata del fenicottero Iniziativa di Cot (Centro ornitologico toscano), Ebn Italia - il birdwatching italiano ed il Wwf Toscana, servirà a censire gli uccelli più belli della nostra fauna Domenica 2 gennaio si svolgerà il Feni Day, una giornata dedicata al censimento di uno degli uccelli più belli della nostra fauna, il Fenicottero. L'evento, organizzato da appassionati ornitologi, è aperto a tutti: basterà munirsi di abbigliamento comodo, cannocchiale o binoc... Leggi tutto
Fonte: Vglobale.it il 29-12-2004 - Categoria: Cronaca
PACHINO - È durata appena un paio di mesi scarsi la pax politica all'interno della casa municipale. Durante la seduta consiliare di lunedì le lacune della coalizione di centrodestra sono apparse in tutta la loro evidenza. I consiglieri dei partiti della Cdl presenti in aula infatti erano solo cinque, e si è dunque riproposto il vecchio sistema della mancanza del numero legale con la necessità di far ricorso all'opposizione. Un numero dunque m... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 29-12-2004 - Categoria: Politica
Secondo la Cia gli italiani spendono di più per telefonare con i cellulari di quanto non facciano per acquistare frutta e verdura. Cambiano le priorità nei consumi e gli agricoltori sono sempre più in crisi. I prezzi al campo, di frutta e verdura, continuano ad essere bassi anche se i consumatori non possono accorgersene, infatti la flessione del prodotto all’origine non incide in nessun modo sul prezzo al dettaglio che rimane invariato... Leggi tutto
Fonte: Greenplanet.net/Cia il 28-12-2004 - Categoria: Economia
Cerca su PachinoGlobale.net