Hai cercato: "fatti" in News dai giornali

Record trovati: 4269

PACHINO - (s. s.) Serata all'insegna della musica, delle danze e del divertimento quella di domenica che ha visto per protagonisti gli anziani del centro diurno di Pachino. Gli anziani, all'interno del fitto programma di manifestazioni estive ideato dal comune cittadino, hanno organizzato tre serate. I nonnetti hanno infatti messo in scena due rappresentazioni teatrali intitolate "I Pizzenti" e "U lassau dittu a mamà" recitate in dialetto e scri... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 22-08-2006 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Una notevole quantità di banconote false è la spiacevole sorpresa di moltissimi turisti e operatori ma anche di molti residenti che spendono banconote buone e ricevono come resto banconote abilmente falsificate. L'amara sorpresa è stata scoperta da numerosi commercianti che, per evitare gli spiacevoli episodi di ritrovarsi con parte dell'incasso falso, provvedono a controllare una per una le banconote incassate con la macchinetta che... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 22-08-2006 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - È stato festeggiato ieri, terzo lunedì del mese di agosto, come ogni anno, San Francesco di Paola, patrono dei marinai e della borgata di Marzamemi. Una festa, quella del Santo eremita invocato dai pescatori, diventata una tradizione ma anche motivo di richiamo turistico per migliaia di persone che seguono con passione sia la processione a mare che tutte le attività organizzate dal comitato promotore in occasione della festa. Nel p... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 22-08-2006 - Categoria: Cultura e spettacolo
VENDICARI - (c.a.) Fra le case dei pescatori campeggia quella del rais o comandante, una figura di primo piano a cui spettava il compito di dirigere la pesca. Di solito il rais era il marinaio più pratico, un vero direttore della pesca, spiega Gaetano Malandrino, autore di uno studio sulla tonnara di Vendicari. A lui spettava il compito di scegliere ed indicare il punto esatto dove «cunzari a tonnara», la trappola, il complesso di reti e porte... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 21-08-2006 - Categoria: Cultura e spettacolo
VENDICARI - All'interno della riserva naturale di Vendicari nel '90 fu scoperto dalla Soprintendenza ai beni culturali un antico stabilimento per la lavorazione del pesce. L'attività delle antiche fabbriche, a differenza delle tonnare, non si limitava soltanto alla pesca e lavorazione del tonno, ma si estendeva alla salagione di tutto il pescato, «tarichos» e alla produzione del garon o garum, una salsa di pesce conosciuta dagli antichi greci ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 21-08-2006 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net