Hai cercato: "cam" in News dai giornali

Record trovati: 5445

PORTOPALO - (s.t.) La stagione di serie C2 di calcio a 5 è appena cominciata ma senza la Savio Portopalo. La compagine portopalese, dopo aver vinto il campionato di serie D la scorsa stagione, non si è infatti presentato ai nastri di partenza della categoria superiore.... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 18-09-2005 - Categoria: Sport
PACHINO - Comincia da Belvedere l'avventura del Pachino nel girone C del campionato di Promozione. Per la squadra di mister Giovanni Azzarelli l'esordio non è agevole. Di fronte infatti ci sarà il Belvedere, altra squadra neopromossa come gli azzurri pachinesi. Una sfida che si ripropone questa volta in un livello calcistico più alto ma probabilmente con ambizioni diverse: il Pachino intende puntare ad un campionato tranquillo, non disdegnando... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 18-09-2005 - Categoria: Cronaca
Il documento ha l'intestazione della regione Sicilia e un contenuto esplosivo: il permesso accordato alla società americana Panther resources corporation di cercare nell'area sud est dell'isola "idrocarburi liquidi e gassosi". Una concessione del 31 marzo 2004 che include un'enorme fetta di territorio: 746,37 chilometri quadrati e 15 comuni distribuiti tra le province di Siracusa, Ragusa e Catania. Si passa da Modica ad Avola, da Comiso a Rosoli... Leggi tutto
Fonte: sicily-news.com/L'Espresso il 18-09-2005 - Categoria: Cronaca
Corrado Clini, direttore del ministero: "Kyoto è insufficiente, bisogna optare per energie rinnovabili. Come quella nucleare" (A.F.) «La catastrofe di New Orleans - paradossalmente - mette in evidenza anche la "quasi inefficacia" del protocollo di Kyoto». Corrado Clini, direttore del ministero dell'Ambiente, prima del summit mondiale sul clima in Canada, incontrerà la delegazione guidata da Tony Blair sulle emergenze ambientali.La realtà ... Leggi tutto
Fonte: Greenplanet.net/Il Gazzettino il 18-09-2005 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - Il 2° Bottarga Festival di Marzamemi è stata una manifestazione molto apprezzata che ha avuto un grande riscontro di turisti in un periodo (fine Agosto) dove solitamente in tali luoghi il turismo è già in una forte fase calante. Si è cercato soprattutto di destagionalizzare il periodo di afflusso di un’altra settimana ancora dando ulteriore beneficio al comparto commerciale e ricettivo del luogo che quest’anno lamentava di pe... Leggi tutto
Fonte: Pasquale Aliffi il 18-09-2005 - Categoria: Segnalazioni dai lettori
Cerca su PachinoGlobale.net