PORTOPALO - Si è svolto ieri nell'aula consiliare del comune un incontro organizzato dal Gal Eloro, in collaborazione con l'amministrazione comunale, sul programma comunitario Leader Plus che rappresenta la prosecuzione dei progetti del Leader II.
All'incontro, dal titolo "Progettiamo insieme lo sviluppo del nostro territorio", sono intervenuti gli esperti del Gal Eloro insieme al presidente, Giuseppe Cambareri. Numerosi gli imprenditori presenti tutti interessati ad un nuovo progetto di sviluppo del territorio. "L'occasione offerto dal programma comunitario Leader Plus - dichiara Giuseppe Cambareri - è di quelle da non perdere poiché dal 2006, con l'ingresso anche di Malta nell'Unione europea molte cose cambieranno. Il Gal Eloro ha anticipato i tempi in quanto a quell'aspetto legato alla transnazionalità. L'esempio è dato dalle iniziative intraprese con la Tunisia, attraverso l'Addci per accedere ai fondi europei, e con la stessa Malta". L'obiettivo è di entrare fra i 9 Gal su 25 che riceveranno i finanziamenti. "Con la tecnica dei finanziamenti dal basso su richiesta delle categorie produttive - aggiunge il presidente Cambareri - sarà possibile gestire al meglio i fondi che arriveranno.
Attraverso le schede che ci faranno avere direttamente gli imprenditori e gli operatori locali potremo progettare interventi ad hoc che andranno nella giusta direzione di sviluppo". Gli interventi dei tecnici incaricati di redigere il progetto da presentare per il relativo finanziamento hanno chiarito i punti che interessano le varie attività economiche: agricole, artigianali, culturali ed ambientali. "Il Gal Eloro - ha concluso Giuseppe Cambareri - copre un territorio riguardante ben cinque comuni, la zona sud della provincia di Siracusa da Avola a Portopalo di Capo Passero, per un totale di quasi centomila abitanti secondo l'ultimo censimento. E siccome nel programma Leader II abbiamo operato molto bene siamo certi di fare altrettanto anche in questa circostanza. Le possibilità per noi come Gal Eloro di entrare tra i progetti finanziati sono certamente consistenti".
s. t.
Fonte: LaSicilia.it il 25-10-2003 - Categoria: Cronaca