
PACHINO - Una riunione sulla spinosa tematica delle aree Sic e Zps si è svolta ieri a palazzo di città tra il sindaco Giuseppe Campisi ed il presidente del Consorzio di tutela Igp Pomodoro di Pachino Sebastiano Fortunato. Si è trattato di un incontro propedeutico ad un altro che si svolgerà la settimana prossima per delineare le aree per la relativa comunicazione che il comune è chiamato ad effettuare alla Regione siciliana così come richiesto dall'assessore Pippo Sorbello. Una riunione che in realtà arriva in maniera piuttosto tardiva dato che proprio domani scadranno i termini ultimi concessi dall'assessorato territorio ed ambiente per le comunicazioni, da parte degli enti locali, di eventuali delimitazioni inopportune.
«Noi dialoghiamo con il Comune, -ha affermato Sebastiano Fortunato, presidente del consorzio Igp Pomodoro di Pachino- e non abbiamo ricevuto direttamente alcuna comunicazione ufficiale. I tempi tecnici e le comunicazioni istituzionali sono di esclusiva competenza comunale. Come consorzio stiamo facendo tutto quanto è nella nostra possibilità, anche tramite i nostri legali, né ci tiriamo indietro così come non ci siamo tirati indietro quando, l'anno scorso, anche il consorzio ha proposto ricorso al Tar contro il provvedimento che delimitava le aree sul nostro territorio in maniera inopportuna». Il consorzio di tutela inoltre è categorico nella proposta che presenterà alla casa municipale. «Sul nostro territorio non vogliamo vincoli, -ha affermato Fortunato- poiché il nostro è un territorio vocato unicamente alla produzione imprenditoriale, e la casa municipale è sulla nostra stessa linea».
Sa.Mar.
Fonte:
LaSicilia.it il 06-08-2008 - Categoria:
Cronaca