Hai cercato: "" in News dai giornali

Categoria: "Cronaca" Record trovati: 6463

PACHINO - Il sottosegretario di Stato ai Beni culturali, l'avolese Nicola Bono ha comunicato al parroco Gaetano Colombo lo stanziamento di seimila euro per la Chiesa del Santissimo Crocifisso di Pachino. «Con questi fondi statali - ha dichiarato l'onorevole Nicola Bono - sarà possibile completare il restauro dei libri storici custoditi presso la Chiesa Madre e procedere al riordino dell'archivio parrocchiale». (s.t.)... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 21-07-2004 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - Si surriscalda il clima marzamese. A scendere sul piede di guerra già da qualche giorno sono i commercianti della borgata che lamentano una eccessiva e scarsa programmazione del periodo estivo. Alle lamentele dell' "Associazione commercianti pro zona Marzamemi" avanzate dalla presidente dell'associazione Barbara Fonterrè è seguita un'accesa riunione tra gli operatori economici e turistici. L'esito è stato univoco: i commercianti h... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-07-2004 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Istituito dal comune pachinese il servizio di vigilanza e salvataggio per le spiagge libere. Il servizio partirà lunedì e riguarderà il territorio di competenza comunale. Già l'anno scorso questo servizio, voluto dall'allora assessore Giuseppe Giliberto, ha ottenuto risultati positivi. L'affidamento è andato al nucleo sommozzatori protezione civile della Misericordia di Rosolini. Le spiagge interessate sono quelle di contrada Chiap... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-07-2004 - Categoria: Cronaca
Territorio invaso dalle zanzare anche dopo la disinfestazione PORTOPALO - Zanzare a iosa nel territorio dell'estremità sud-orientale della provincia di Siracusa. Non si contano ormai da diversi giorni le lamentele dei residenti e dei turisti tanto a Portopalo di Capo Passero quanto a Marzamemi. Sembra che in tanti abbiano dovuto fare ricorso alle cure dei medici, nelle strutture situate nel comprensorio. Le punture di questo tipo di insetti sono particolarmente dolorose e provocherebbero macchie pruriginos... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-07-2004 - Categoria: Cronaca
Durante la pulizia straordinaria degli arenili, avviata lo scorso giugno dalla Provincia regionale per rimuovere i materiali depositatosi nella stagione invernale, a «opprimere» gli operai, «esonerati» dalla rimozione dei rifiuti ingombranti, è stata l'inesauribile massa di alghe. Durante l'intervento di carattere straordinario recentemente conclusosi, è possibile, adesso, fare un bilancio: in nessuna spiaggia sono stati rinvenuti, infatti,... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-07-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net