Hai cercato: "" in News dai giornali

Categoria: "Cronaca" Record trovati: 6463

Cinema di Frontiera è di scena la querela contro Patrizia Tossani PACHINO - Il Cinecircolo Baia delle Tortore, organizzatore del Festival internazionale del Cinema di Frontiera, passa al contrattacco e sporge querela per diffamazione pluriaggravata nei confronti dell'assessore Patrizia Tossani, rea di avere accusato, in pieno Consiglio comunale, l'organizzazione del festival di essersi appropriata di fondi pubblici erogati dal comune per finanziare l'evento, destinandoli ad attività private ed all'acquisto di ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 30-01-2013 - Categoria: Cronaca
Cercavano stupefacenti ritrovano anfore greche PORTOPALO - Le perquisizioni domiciliari in due abitazioni di Portopalo di Capo Passero hanno portato alla scoperta di alcune anfore di epoga greco-romana, in buono stato di conservazione, illegalmente custodite. L'operazione è stata condotta dagli uomini della Guardia di finanza della Tenenza di Noto, operazione finalizzata alla ricerca e alla lotta di sostanze stupefacenti, ad attività di tutela del patrimonio artistico e culturale ed alla sa... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 27-01-2013 - Categoria: Cronaca
I dettagli sulle origini della città narrati dalla famiglia Starrabba PACHINO - Missione palermitana per Guido Rabito, responsabile del progetto museo che sta sorgendo nell'antico Palmento di Rudinì e che sarà intitolato al suo vecchio proprietario, il marchese Antonio Starrabba di Rudinì. Rabito è stato ricevuto dal principe Gaetano Starrabba di Giardinelli, discendente del fondatore della città di Pachino e che custodisce, nella sua residenza palermitana, documenti originali ed atti che fanno riferimento pro... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 27-01-2013 - Categoria: Cronaca
Caso Archiviato «Rai non diffamò il pomodorino» Maurizio Costanzo e Alessandro Di Pietro non hanno diffamato il pomodoro di Pachino. Il giudice per le indagini preliminari, Valerio Savi, ha deciso l'archiviazione del procedimento avviato in seguito ad una querela del Consorzio Igp presieduto da Sebastiano Fortunato. La vicenda risale al febbraio del 2011, dopo la trasmissione televisiva «Bontà Loro» condotta da Costanzo su Rai Uno. In studio, Di Pietro fece riferimenti al "ciliegino" e alla... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-01-2013 - Categoria: Cronaca
Da «casa del sale» a locale fuorilegge MARZAMEMI - Un borgo in subbuglio per la notizia della denuncia della moglie dell'ex deputato regionale Mpa, Pippo Gennuso. E per il fatto che l'immobile che ospita l'attività commerciale sia stato ristrutturato, secondo quanto appurato dagli agenti del Nucleo operativo provinciale del Corpo Forestale, non tenendo conto della normativa concernente la tutela dei vincoli paesaggistici e l'abusivismo edilizio. Inaugurato quest'estate, precisamente ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-01-2013 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net